Ci sono dettagli che parlano senza bisogno di parole.
Profumano di emozioni, di sogni e di promesse.
I fiori, in un matrimonio, non sono solo decorazioni: sono il linguaggio più autentico e delicato con cui raccontare una storia d’amore.
Ogni volta che progetto un allestimento floreale, parto da una visione: quella di un ambiente che emozioni, che accarezzi i sensi e che rispecchi profondamente la personalità degli sposi.
Perché il floreale non è mai “solo” un elemento estetico: è l’anima di un evento, la cornice di momenti che resteranno impressi per sempre.
🌸 L’equilibrio perfetto tra natura e design
L’armonia nasce sempre dall’equilibrio.
Dal giusto mix tra forme, volumi, texture e colori.
Un bouquet di rose inglesi e peonie può trasmettere romanticismo puro; una cascata di verdi e pampas racconta libertà e autenticità. Ogni composizione è un dialogo continuo tra natura e design, tra spontaneità e studio dei dettagli.
Mi piace pensare che ogni fiore scelto abbia un motivo, un significato nascosto: un gesto gentile per dire “questo giorno parla di noi” Costruire un racconto visivo coerente e fluido, dove tutto dialoga in armonia, dalle partecipazioni al tableau, dal bouquet fino all’ultimo dettaglio sul tavolo.
🌹 Il potere dei dettagli
Credo profondamente che siano i dettagli a rendere tutto memorabile.
Un fiore posato con delicatezza sul tovagliolo, una ghirlanda che abbraccia una scala antica, una candela che riflette la luce su un petalo di rosa: sono piccoli tocchi che trasformano un matrimonio in un’esperienza sensoriale, unica e irripetibile.
Ogni progetto floreale che firmo è il risultato di ascolto, empatia e visione.
Perché solo comprendendo davvero la storia di due persone si può creare una scenografia che parli di loro — autentica, elegante e senza tempo.

✨ Carmen Renna Wedding
“Ogni dettaglio è essenziale, ogni fiore racconta una storia.”

